top of page


L'Ozono è la forma triatomica dell'Ossigeno( O3)e si presenta come un gas.Lo si conosce comunemente per lo schermo protettivo che esso forma nell'atmosfera terrestre nei confronti delle radiazioni ultraviolette provenienti dal sole.L'Ozonoterapia è una pratica medica priva, nella maggior parte dei casi, di effetti collaterali che sfrutta un elemento naturale come l'ozono in soluzione con l'ossigeno;con le
moderne macchine oggi si dosa esattamente la quantità di Ozono nella miscela di ossigeno a secondo degli effetti terapeutici che si vogliono ottenere. Le proprietà terapeutiche della miscela sono numerose, come un "parco -farmaci": cicatrizzante,immunosoppressore, fungicida, battericida, immunostimolante, virulicida,antiflogistico ecc.andando quindi a coprire molti campi dell'Ars Medica.Si applica in vari modi: per iniezioni, tollerabilissime,sottocutanee,intramuscolari,endoarticolari,periarticolari e peritendinee;per insufflazione endorettale,endouretrale/vescicale,endovaginale/uterina; per via ematica, con la Grande autoemotrasfusione e con una Piccola autoemotrasfusione,in questi casi si prelevano delle quantità opportune di sanfue che verranno miscelate a determinate concentrazioni di gas e re-immesse per via endovenosa o intramuscolare.

La dott.ssa Frosi,ha frequentato un corso teorico/pratico in Ossigeno-Ozono terapia nel 2003 e la pratica in ambulatorio dal 2004. Le applicazioni più frequenti in med. veterinaria sono: protrusioni ed ernie discali, traumatologia ed ortopedia,riabilitazione,malattie infettive della pelle, ascessi, fistole, decubiti,allergie e malattie autoimmuni,  alle malattie infettive e fungine  ecc.

 
 
 

La dott.sa Frosi ha avuto per il 2016 la docenza per la medicina veterinaria nei corsi di alta formazione A.I.R.O all'Univ. La Sapienza di Roma.E' stata relatrice a convegni internazionali e workshop nazionali tenuti dall'associazione tra il 2017 e il 2018.Ha avuto l'incarico di relatore ai corsi di formazione per ozonoterapeuti in medicina veterinaria dalla S.I.O.O.T nel 2019.  Oggi è responsabile scientifico dei corsi della Biogood e presidente per la medicina veterinaria per la stessa società scientifica. Ha fondato nel 2022 la Health's Ozone Society, H.O.S. di cui attualmente  è vicepresidente e responsabile scientifico.        

La dott.ssa Frosi ha curato come relatore due tesi di cui una riportata di seguito sul controllo del dolere negli animali domestici.

Pillola info,n.1

SERVIZI

- MEDICINA DI BASE
SPECIALISTICA

CHIRURGIA
RADIOLOGIA
ANALISI LABORATORIO
ECOGRAFIE




 

Orari

10.30-13   14.30-19.00

Da Lunedi a  Venerdì

 

10.30   13.00

Sabato

Indirizzo

VIA LUCANIA 9-11

00187 ROMA


alessandramariafrosi@gmail.com

bottom of page