top of page

Curriculum Vitae

Laureata (Univ.Studi di Perugia) ed abilitata alla professione presso l'Ord.Veterinari di Roma e provincia nel 1987.

Nel 1983 era già interna all'Ist. di Parassitologia e Patologia tropicale dell'Università e nel 1984 come osservatore all'Ist. Superiore di Sanità,

delle tecniche di produzione degli anticorpi monoclonali.

Ha pubblicato la tesi di laurea sull'immunomodulazione e nel1989 il lavoro:"Trichinella spiralis as a modulator of shope fibroma virus"su Parassitologia. Dal 1991al 1996 ha fatto parte di un gruppo di ricerca internazionale per le nuove strategie terapeutiche nella terapia antitumorale, con a capo il Prof.S.K.SHUKLA, con sede all'Osp. S.Eugenio di Roma;ha pubblicato:"Chemiotherapia Specifica with tumor-affine Gallium species in solution"American society for Microbiology'94;" Mammary cancer therapy with citrogallate" 96;Metal Ions in biology and medicine;" Ga67 guided therapy of intestinal adenocarcinoma metastasized to lungs with tumor-affine cold gallium species in solution".Mediterra publishers '93.Da quegli anni in poi ha frequentato vari convegni/corsi di aggiornamento(con attestati), prevalentemente in Medicina internistica, Ematologia,Citologia e Medicina e Chirurgia d'emergenza.Ha partecipato,

 membro attivo della  S.I.Me.S.C.(soc.italiana di med.sportiva del cane)come relatore ad un convegno sullo stress metabolico e lo sforzo, nel 2001.

Si è interessata di riabilitazione e fisioterapia sopratutto strumentale,con campi magnetici e apparecchi laser.Ha presentato Il lavoro"Prime applicazioni extra ed endoarticolari per via artroscopica di laser a bassa fraquenza" al convegno naz. Scivac a Milano nel 2002. 

 

 

 

Dopo aver frequentato l'Ist.di  Virologia e colture cellulari, dip.G. Sanarelli presso La Sapienza di Roma, nel 2005 pubblica sulla rivista nazionale "Veterinaria": "Proposta di utilizzo dell'analisi dinamica delle cellule cartilaginee(Condroscreen)

nella diagnosi dell'artrosi del cane:studio pilota."

Nel 2004 frequenta un corso teorico/pratico in ossigeno-ozonoterapia e nel 2004 partecipa al convegno"Ossigeno-ozono terapia in Med. Veterinaria".Ha partecipato come relatore ad un convegno internazionale di Ozonoterapia a Roma(2017) e come docente ai corsi di alta formazione presso l'università La Sapienza a Roma per lo stesso anno. E' stata relatrice  al convegno mondiale a Roma in ozonoterapia(2018).

Svolge fino ad oggi la libera professione come direttore sanitario presso l'ambulatorio veterinario Ludovisi di Roma.

SERVIZI

- MEDICINA DI BASE
SPECIALISTICA

CHIRURGIA
RADIOLOGIA
ANALISI LABORATORIO
ECOGRAFIE




 

Orari

10.30-13   14.30-19.00

Da Lunedi a  Venerdì

 

10.30   13.00

Sabato

Indirizzo

VIA LUCANIA 9-11

00187 ROMA


alessandramariafrosi@gmail.com

bottom of page